Organigramma
P R E S I D E N T E
Maria Giovanna Lagonigro - Presidente di Rosa per la Vita Onlus
Il compleanno dei 50 anni mi ha portato il dono più grande della mia vita! Il sogno che anelavo fin da piccola, ma che avevo chiuso in un cassetto: il teatro! Sono quindi felicissima Zelattrice con la Compagnia degli Zelattori sotto la supervisione della nostra meravigliosa regista Monica Antonioli.
Responsabile del Centro di Ascolto di Rosa per la Vita, accompagno le donne in percorsi di consapevolezza personale e familiare al fine di riarmonizzare la salute e comprendere il messaggio della malattia. Ho il mio piccolo e graziosissimo Studio di Counseling dove mi sento “a casa” e dove cerco di far sentire a casa tutti i clienti che hanno deciso di fare il viaggio più interessante: quello dentro a sé stessi.
La conquista più grande con la svolta dei 50 anni: sono una donna felice. Sempre? No, ma per la maggior parte del mio tempo, e soprattutto so con ogni cellula del mio corpo che qualsiasi cosa al mondo è un dono..., anche quando le cose sembrano delle punizioni pazzesche, esse arrivano a me per la mia evoluzione e non riesco proprio a fare a meno di ringaziarle e amarle. L’amore guarisce ogni cosa!
V I C E - P R E S I D E N T E
Dott.ssa Rita Belforti - Vice - Presidente di Rosa per la Vita Onlus
Nata a Milano nel 1964, si è laureata in Scienze Naturali ed ha conseguito la specializzazione in Endocrinologia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo un breve periodo di insegnamento nella scuola superiore, si è inserita nel campo dell’informazione medico-scientifica.
L’attività professionale nel settore farmaceutico e la contestuale esperienza personale di una malattia rara, non guaribile dalla medicina ufficiale, hanno fatto crescere il suo interesse per le Scienze integrative e complementari e l’hanno spinta ad intraprendere percorsi formativi in vari ambiti della Medicina Olistica. Si è così diplomata presso l’Accademia di Medicina Biologica Emozionale® di Loreto di cui è relatore certificato, ha ottenuto l’attestazione di Operatore Olistico con iscrizione nei registri S.I.A.F. ed è Anateorologo con diploma rilasciato da Transpersonal Anatheòresis di Madrid.
Ricercatrice indipendente, scrive articoli per la rivista telematica Madaat http://kabbaland.com/madaat.html e tiene seminari sui temi della Medicina Biologica Emozionale per diffondere la conoscenza delle Leggi biologiche della Natura e consapevolizzare l’individuo a riconoscere ed utilizzare il proprio potenziale di guarigione.
T E S O R I E R E E S E G R E T A R I O
Ing. Francesco Battista - Tesoriere e Segretario Rosa per la Vita Onlus
Laureato presso l’Università degli Studi di Pisa il 18 luglio 2002 ed ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione nel gennaio del 2003.
Subito dopo il conseguimento della Laurea si è trasferito a Milano dove lavora a tutt’oggi nel campo delle telecomunicazioni.
Da circa 5 anni offre il proprio tempo libero a Rosa Per La Vita Onlus ricoprendo vari incarichi da segretario a tesoriere e offrendo la propria disponibilità in quelle occasioni di lavori non prettamente femminili.
Questa esperienza gli ha insegnato e continua ad insegnargli quanta forza hanno le donne nell’affrontare la malattia con determinazione e coraggio.